Salvare il mondo con forchetta e coltello (Animal Politics World Conferenza Cibo e Salute 2021)
La conferenza della Animal Politics World Conference ‘Salvare il mondo con forchetta e coltello’ (10-11 luglio, 2021) ha riunito esperti, politici, imprenditori pionieri, ONG e attivisti da tutto il mondo per esaminare l'impatto del nostro attuale sistema alimentare sulla salute pubblica, sugli animali, sull'ambiente e sulla natura. I relatori hanno anche condiviso idee ispiratrici su come realizzare un cambiamento positivo. Vi siete persi la conferenza? Ora potete guardare le registrazioni!
Un sistema alimentare sano per un futuro sano
Sempre più scienziati confermano che, per migliorare la nostra salute, prevenire la diffusione di malattie zoonotiche pandemiche (come COVID-19) e per preservare un pianeta vivibile è necessario trasformare il sistema alimentare.
Dobbiamo re-immaginare il nostro sistema alimentare per garantire il nostro futuro: per garantire vite e mezzi di sussistenza sani, preservare terre e acque ricche di natura e una fiorente comunità globale su questo pianeta e liberare gli animali da un'industria distruttiva.
La politica svolge un ruolo importante nella creazione del cambiamento necessario, in collaborazione con iniziative dalla base della società civile e dei pionieri del business.
Questa conferenza ha esplorato le possibilità di un cambiamento positivo.
Vi siete persi la conferenza? Ora potete guardare le registrazioni!
Guarda le registrazioni della conferenza qui sotto - piene di presentazioni ispiratrici sul nostro attuale sistema alimentare e sulla necessità e le possibilità di cambiarlo.
Ospiti della conferenza: Elze Boshart e Barbara van Genne (membri del consiglio Animal Politics Foundation).
Relazione e domande e risposte: Il movimento politico ecocentrico
Di Esther Ouwehand, leader del Partito per gli Animali dei Paesi Bassi
L'ascesa del movimento per la politica animale
Di Elsa Miedema, storica politico e ricercatrice
Scarica la presentazione
Relazione e domande e risposte: Cibo e la crisi ecologica
e climatica
Di Helen Harwatt, Senior Research Fellow presso Chatham House Food and Climate Policy e fellow presso l'Università Harvard
Masterclass impatto alimentare: Ecocidio e cibo
Di Jojo Mehta, cofondatrice e direttore esecutivo di Stop Ecocide International e deputato Lammert van Raan del Partito per gli Animali dei Paesi Bassi
Scarica la presentazione
Intervista e domande e risposte sulla transizione alimentare
Con l’imprenditore pioniere Kees Kruythoff, CEO di The LIVEKINDLY Collective
Intervista con Kees Kruythoff, ex CEO di Unilever, ora CEO di The LIVEKINDLY Collective di marchi di alimenti a base vegetale, di Sophie Kevany, giornalista, che scrive su agricoltura animale ed il futuro della produzione alimentare per The Guardian.
Relazione e domande e risposte: Cibo e salute: Pandemie e tutela della nostra salute in futuro
Di professor Hans Zaaijer, medico e microbiologo, professore di infezioni ematiche presso l'Università di Amsterdam
Il punto di vista di un medico: benefici di una dieta a base vegetale
Di Dr Shireen Kassam, Visiting Professor di Nutrizione Vegetale, University of Winchester
Scarica la presentazione
Relazione e domande e risposte: Modifica del comportamento e il concetto di ‘A base vegetale per impostazione predefinita’
Di professor Henriëtte Prast, economista, senatrice per Il Partito per gli Animali dei Paesi Bassi e promotore dell’iniziativa ‘A base vegetale per impostazione predefinita’
Scarica la presentazione
Link utili
Perché la politica conta
Rapporto di ricerca su un tipo unico di movimento politico: Introdurre l'ecocentrismo nella politica
Impatto ambientale di cibo
Gli scienziati chiedono rinnovati impegni di Parigi per trasformare l'agricoltura
Calcolatore dell'impronta di gas serra del tuo cibo: https://www.vegansociety.com/take-action/campaigns/plate-planet/carbon-calculator
Calcolatore dell’impronta di gas serra: https://www.tuco.ac.uk/ghgcalculator/index.html
https://ourworldindata.org/environmental-impacts-of-food
Benefici di una dieta a base vegetale
https://plantbasedhealthprofessionals.com
https://shireenkassam.medium.com
Corso alla University of Winchester: https://www.winchester.ac.uk/study/further-study-options/short-courses/plant-based-nutrition/
Elenco di tiroxina senza lattosio: https://thyroiduk.org/wp-content/uploads/2021/01/Medications-for-Hypothyroidism-V2.6.pdf
Ecocidio
Stop Ecocide International: https://www.stopecocide.earth/
Documento di iniziativa per il Parlamento dei Paesi Bassi, del Partito per gli Animali: Ecocidio: Il crimine scomparso contro la pace
Teoria della transizione e sistemi alimentari
Transitions - DRIFT
https://www.newforesight.com/
Food Systems | Food and Agriculture Organization of the United Nations
Progetti e iniziative
L'idea alla base dell'iniziativa "Carnista Mettiti in lista!":
Organizzazioni
Lebanese Vegans
LIVEKINDLY Collective
European Alliance for Plant-based Foods
ProVeg