Biodi­versità


La natura con la sua diversità di piante, animali ed ecosistemi è la cosa più preziosa che ci sia; la biodiversità fornisce ossigeno, acqua pulita, un clima stabile e terreno fertile e costituisce quindi la base della vita. È il nostro dovere garantire una terra vivibile, ora per il futuro.

In tutto il mondo, la biodiversità è in crisi: ogni giorno specie animali e vegetali si estinguono e gli ecosistemi diventano sempre più squilibrati. I governi occidentali svolgono un ruolo importante nel declino delle risorse naturali altrove sulla Terra. Importazioni su larga scala di soia, legno e olio di palma sono direttamente a carico delle foreste pluviali tropicali e delle foreste primordiali, mentre la pesca eccessiva della flotta peschereccia europea colpisce gravemente mari e oceani in tutto il mondo.

La maggior parte degli ecosistemi sono così danneggiati e frammentati da non essere più in grado di fornire i loro preziosi servizi. Tra le altre cose, questo attacco minaccia la sicurezza alimentare e si ripercuote sui cittadini con enormi perdite sociali ed economiche. Noi vogliamo più natura e crediamo che i nostri governi debbano fermare la loro partecipazione alla distruzione della natura. Noi vogliamo che i governi assumano un ruolo guida nella lotta contro la crisi della biodiversità.

Se la politica non cambia, la biodiversità globale diminuirà ulteriormente. Ridurre il consumo di prodotti di origine animale è la misura più importante ed efficiente per prevenire questo. Inoltre, vogliamo che tutte le politiche siano valutate per il loro impatto sulla natura e sulla biodiversità. Il ripristino e la protezione delle aree naturali devono essere attivamente sostenuti in tutto il mondo.

Collegato

Il Partito per gli Animali dei Paesi Bassi costringe il ministro a votare nell’EU contro il veleno agricolo glifosato

Il Parlamento dei Paesi Bassi ha adottato la proposta della deputata del Partito per gli Animali Leonie Vestering, che invita il Ministro dell'Agricoltura, della Natura e della Qualità Alimentare a votare contro la nuova autorizzazione del glifosato nel Consiglio agricolo europeo. Il glifosato è il principio attivo del veleno agricolo più utilizzato al mondo: Round-up. Sebbene numerosi studi scie...

Notizie