Per la prima volta
nella storia, collaborano undici partiti per gli animali da tutta
l’Europa per partecipare nelle elezioni per il Parlamento Europeo,
che avranno luogo a Maggio del 2019.
I partiti per gli
animali condividono un principio fondamentale per proteggere le
interessi dei piu’ deboli contro il potere dei piu’ forti.
Proteggendo sia le interessi dell’uomo che dell’animale.
Rappresentiamo
l’elettorato nei prossimi paesi nella UE: I Paesi Bassi, il Belgio,
la Francia, la Germania, la Spagna, il Portogallo, l’Italia, la Svezia, la Finlandia, il Cipro e il Regno unito.
Sarebbe un passo
importante nella battaglia per i diritti degli animali ed un futuro
sostenibile guadagnare una maggiore rappresentanza politica per gli
animali nel Parlamento Europeo.
Abbiamo una visione condivisa e collaboreremo strettamente per
Aumentare lo stato morale e legale degli animaliMigliorare il benessere degli animali tenuti per motivi di allevamento ed assicurare che le leggi sul benessere degli animali vengano rispettate in tutti i stati membri della UECominciare a chiudere quegli allevamenti che siano dannosi per gli animali e riallocare gli incentivi della UE dall’industria del bestiame intensiva verso l’agricoltura sostenibile, vegetale e biologicaFinire i crudeli trasporti a lunga distanza per gli animali vivi entro e fuori dalla UEFinire la pesca eccessiva dentro e fuori dalle acque EuropeeCominciare a finire le sperimentazioni con gli animali con obiettivi obbligatori per la riduzione e la sostituzione, in combinazione con incentivi per metodi alternativi per la sperimentazioneFinire le deroghe ed incentivi legali per le tradizioni cosi’dette culturali e religiose che coinvolgano la crudelta’ agli animali, come la corrida, la macellazione senza anestesia e la produzione del foie grasCombattere il commercio illegale degli animali di casa nella UE e finire il trattemento barbarico dei cani e gatti randagi in EuropaImplementare un divieto di caccia e vietare l’importazione delle trofeeChiudere tutte le aziende produttrici di pelliccia in Europa e vietare l’importo di pelliccia da paesi terziTogliere dal mercato i pesticidi dannosi ed i prodotti chimici con danni endocrinologiciCombattere il cambio climatico aiutando un cambio verso uno stile di vita vegetale, implementando una tassa di CO2 per le aziende ed accelerare gli impegni per realizzare un cambio completo verso l’energia riutilizzabileRealizzare mezzi pubblici efficaci, economici ed accessibili come alternativa per viaggiare in aereo
Votate per i diritti degli animali. Votate per un futuro sostenibile.
Votate per una vittoria storica.
Dovete accettare i cookies prima di poter guardare questo video